
baby.farm
Il nome Samuel è un nome maschile di antica origine ebraica, ricco di storia e significato biblico.
Samuel trae la sua origine dall'ebraico Shmu'el (שְׁמוּאֵל). È un nome teoforico, ovvero contenente un riferimento al nome di Dio (El). È prominentemente presente nell'Antico Testamento della Bibbia, dove Samuele è una figura centrale: un profeta, giudice e sacerdote che unse i primi due re d'Israele, Saul e Davide. La sua storia è narrata nei Libri di Samuele.
Il significato più comunemente accettato per Samuel è "Dio ha ascoltato" o "ascoltato da Dio". Questa interpretazione deriva dalla storia biblica della sua nascita: sua madre, Anna, era sterile e pregò ardentemente Dio per un figlio, promettendo di dedicarlo al Suo servizio. Quando Samuele nacque, Anna lo considerò una risposta divina alla sua preghiera. Altre interpretazioni, sebbene meno diffuse, suggeriscono "il suo nome è Dio" o "nome di Dio".
Grazie alla sua importanza biblica, il nome Samuel si è diffuso ampiamente in molte culture e lingue, soprattutto nei paesi di tradizione cristiana ed ebraica. Esistono numerose varianti del nome, tra cui: Samuele (italiano, spagnolo), Samuil (russo, bulgaro), Sawyl (gallese), Somhairle (gaelico scozzese), Shmuel (ebraico moderno). La forma abbreviata più comune è Sam o Sammy.
L'onomastico di Samuel si celebra tradizionalmente il 20 agosto in onore di San Samuele profeta, figura dell'Antico Testamento. Altre date possibili per la celebrazione includono il 16 febbraio per San Samuele martire in Cesarea di Palestina o il 10 ottobre per San Samuele, monaco francescano martire a Ceuta.
Ci sono circa 5008096 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇳🇬 Nigeria, 🇬🇭 Ghana, 🇺🇸 Stati Uniti, 🇧🇷 Brasile, 🇰🇪 Kenya, 🇺🇬 Uganda.