
baby.farm
Suggerito 1 volte su baby.farm
Il nome proprio 'Pietro' è un nome maschile di antica e profonda tradizione, radicato nella storia religiosa e culturale.
Il nome Pietro deriva dal greco 'Πέτρος' (Petros), che a sua volta è la traduzione del nome aramaico 'Kēphā' (כיפא). Entrambi i termini significano 'roccia' o 'pietra'. La sua diffusione nel mondo cristiano è legata indissolubilmente alla figura di Simon Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo, al quale Gesù stesso attribuì questo nome, come riportato nei Vangeli: 'Tu sei Pietro e su questa pietra edificherò la mia Chiesa' (Matteo 16:18).
Il significato letterale del nome Pietro è 'roccia' o 'pietra'. Per estensione, il nome evoca qualità come la solidità, la forza, la stabilità, la fermezza e la costanza. È un nome che richiama una figura di riferimento, un fondamento sicuro.
L'onomastico di San Pietro si celebra principalmente il 29 giugno, in occasione della solennità dei Santi Pietro e Paolo, apostoli e patroni di Roma. Esistono tuttavia altre date nel calendario liturgico in cui si commemorano santi o beati che portano questo nome, come ad esempio San Pietro Crisologo (30 luglio) o San Pietro Claver (9 settembre).
Pietro è un nome molto diffuso in Italia e in numerosi altri paesi di tradizione cristiana. Le sue varianti includono: Italiano: Piero, Pier, Piter; diminutivi come Pierino. Al femminile si trovano Piera e Pietra. Spagnolo: Pedro. Portoghese: Pedro. Francese: Pierre. Inglese: Peter. Tedesco: Peter. Russo: Пётр (Pjotr). La sua popolarità è rimasta costante nel corso dei secoli.
Ci sono circa 536515 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇮🇹 Italia, 🇧🇷 Brasile, 🇺🇸 Stati Uniti, 🇨🇭 Svizzera, 🇧🇪 Belgio, 🇩🇪 Germania.