
baby.farm
Suggerito 1 volte su baby.farm
Il nome proprio di persona Miguel è la forma spagnola e portoghese del nome Michele, con radici antiche e un significato teologico rilevante.
Miguel trae la sua origine dal nome ebraico מִיכָאֵל (Mikha'el). Esso rappresenta la variante utilizzata nelle lingue spagnola e portoghese del nome Michele, figura arcangelica di primaria importanza nelle tradizioni giudaico-cristiane e islamiche.
Il significato intrinseco di Mikha'el, e di conseguenza di Miguel, è una domanda retorica: 'Chi è come Dio?' (in latino 'Quis ut Deus?'). Tale interrogativo ha lo scopo di esaltare l'unicità e l'onnipotenza divina, implicando che nessun essere può eguagliare Dio. Il nome, pertanto, veicola concetti di umiltà e riconoscimento della supremazia divina.
Miguel gode di ampia popolarità nei paesi di lingua spagnola e portoghese, nonché nelle comunità ispanofone e lusofone nel mondo. Le sue varianti internazionali includono Michael (inglese), Michel (francese), Michele (italiano), Mikhail (russo) e Mikael (paesi scandinavi). Forme femminili correlate sono Micaela e Michaela.
L'onomastico per chi porta il nome Miguel si celebra prevalentemente il 29 settembre, in concomitanza con la festa di San Michele Arcangelo, venerato come il capo delle milizie celesti e difensore della fede. Esistono altre date commemorative legate a santi e beati che hanno portato questo nome.
Diverse personalità di spicco nella storia e nella cultura portano il nome Miguel. Tra queste si annoverano Miguel de Cervantes, celebre autore spagnolo di 'Don Chisciotte della Mancia'; Miguel Ángel Asturias, scrittore guatemalteco e Premio Nobel per la Letteratura; Miguel Induráin, ciclista spagnolo plurivincitore di competizioni internazionali; e Miguel Bosé, cantante e attore ispano-panamense.
Ci sono circa 5070739 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇲🇽 Messico, 🇪🇸 Spagna, 🇦🇷 Argentina, 🇧🇷 Brasile, 🇨🇴 Colombia, 🇺🇸 Stati Uniti.