
baby.farm
Il nome proprio maschile 'Levi' possiede radici antiche e un significato profondamente legato alla tradizione biblica ebraica.
Levi è un nome di origine ebraica (לֵוִי - Levy). È prominentemente presente nell'Antico Testamento, dove Levi è il terzo figlio di Giacobbe e Lia. Da lui discende la tribù di Levi, a cui era affidato il servizio sacerdotale e l'assistenza nel Tempio.
Il significato più comunemente accettato del nome Levi è 'unito', 'associato' o 'attaccato'. Questo deriva dal verbo ebraico lavah (לָוָה), che significa 'accompagnare', 'unire'. Secondo la narrazione biblica (Genesi 29:34), Lia scelse questo nome per suo figlio sperando che, attraverso di lui, suo marito Giacobbe si sarebbe finalmente 'unito' a lei.
Oltre al figlio di Giacobbe, capostipite della tribù levitica, il nome Levi compare anche nel Nuovo Testamento. Matteo l'evangelista, uno dei dodici apostoli di Gesù, era anche conosciuto come Levi prima della sua chiamata (Marco 2:14, Luca 5:27-29). Questa duplice presenza biblica ha contribuito alla persistenza e alla reverenza del nome nelle culture ebraica e cristiana.
Tradizionalmente comune nelle comunità ebraiche, il nome Levi ha conosciuto una crescente popolarità a livello internazionale negli ultimi decenni, venendo adottato in diverse culture e contesti linguistici, spesso apprezzato per la sua sonorità e la sua connotazione storica e spirituale.
Ci sono circa 171618 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇧🇷 Brasile, 🇺🇸 Stati Uniti, 🇳🇬 Nigeria, 🇵🇭 Filippine, 🇺🇬 Uganda, 🇰🇪 Kenya.