
baby.farm
Il nome Felipe è una forma ispanica e portoghese del nome Filippo, con radici antiche e un significato legato al mondo equestre.
Felipe deriva dal nome greco antico Φίλιππος (Philippos). Questo nome era comune nell'antica Grecia e Macedonia, portato da diverse figure storiche di rilievo, tra cui Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno.
Il nome Φίλιππος (Philippos) è composto da due elementi greci: φίλος (philos), che significa 'amico' o 'amante', e ἵππος (hippos), che significa 'cavallo'. Pertanto, il significato letterale di Felipe è 'amico dei cavalli' o 'colui che ama i cavalli'. Nell'antichità, i cavalli erano un simbolo di nobiltà e ricchezza, e saperli gestire era una dote apprezzata.
Essendo la forma spagnola e portoghese di Filippo, Felipe condivide la sua origine con numerose varianti presenti in altre lingue, come Philip in inglese, Philippe in francese, Filippo in italiano e Philipp in tedesco. Il nome è particolarmente diffuso nei paesi di lingua spagnola e portoghese, e in generale in America Latina.
L'onomastico di Felipe si celebra più comunemente il 3 maggio in onore di San Filippo Apostolo, uno dei dodici apostoli di Gesù. Tuttavia, vi sono altri santi e beati con questo nome commemorati in date diverse durante l'anno liturgico.
Numerose personalità storiche e contemporanee hanno portato il nome Felipe. Tra queste si annoverano re di Spagna e Portogallo, come Felipe II di Spagna, e figure di spicco nel mondo dell'arte, dello sport e della politica.
Ci sono circa 1586713 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇧🇷 Brasile, 🇲🇽 Messico, 🇵🇭 Filippine, 🇨🇱 Cile, 🇺🇸 Stati Uniti, 🇵🇪 Perù.