
baby.farm
Il nome proprio di persona Davi è una variante del nome Davide, con radici antiche e un significato profondo.
Davi, come Davide, trae la sua origine dall'ebraico דָּוִד (Dawid). Questo nome è prominentemente presente nell'Antico Testamento, essendo il nome del secondo re d'Israele, una figura centrale nella tradizione ebraica, cristiana e islamica. Sebbene 'Davide' sia la forma più comune in italiano, 'Davi' è utilizzato, talvolta come ipocoristico o come variante in altre culture, ad esempio in quelle di lingua portoghese.
Il significato del nome ebraico Dawid è generalmente interpretato come 'amato', 'diletto' o 'prediletto [da Dio]'. Questa interpretazione sottolinea un legame di affetto e favore, spesso associato alla figura biblica del Re Davide, descritto come un uomo secondo il cuore di Dio.
Mentre 'Davide' è la forma predominante in Italia, 'Davi' si riscontra come variante, seppur meno comune. A livello internazionale, 'Davi' è una forma riconosciuta e utilizzata, particolarmente in contesti lusofoni (Portogallo, Brasile). Altre varianti internazionali includono David (inglese, francese, spagnolo, tedesco), Dafydd (gallese), Dawit (amarico). La popolarità del nome, nelle sue varie forme, è stata costante nel corso dei secoli, grazie alla sua forte connotazione biblica.
L'onomastico per coloro che portano il nome Davi si celebra tradizionalmente il 29 dicembre, in onore di San Davide, re e profeta d'Israele. Altre date possono essere associate a santi minori o figure locali che portano questo nome.
Ci sono circa 386628 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇧🇷 Brasile, 🇮🇳 India, 🇺🇸 Stati Uniti, 🇮🇩 Indonesia, 🇹🇬 Togo, 🇨🇩 Congo - Kinshasa.