
baby.farm
Il nome Benício è un nome maschile con radici storiche e significati profondi, prevalentemente utilizzato nei paesi di lingua portoghese.
Benício trae la sua origine dal latino. È considerato una variante del nome Benedito, che a sua volta deriva dal latino Benedictus. Un'altra possibile origine diretta è legata al cognome italiano Benizzi, reso celebre da San Filippo Benizzi (in portoghese São Filipe Benício), un religioso italiano del XIII secolo appartenente all'Ordine dei Servi di Maria. Questa figura storica ha contribuito alla diffusione del nome, soprattutto nella sua forma portoghese.
Il significato del nome Benício è strettamente connesso alla sua etimologia latina. Derivando da Benedictus, il nome significa 'benedetto', 'colui che è lodato', 'colui di cui si parla bene' o 'colui che parla bene'. Porta con sé una connotazione di grazia, protezione divina e buon auspicio.
Il nome Benício è particolarmente diffuso in Brasile e Portogallo. Varianti e forme correlate includono Benedito (portoghese), Benito (spagnolo), Benedict (inglese), Benoît (francese) e Benedetto (italiano). La forma Benicio, senza l'accento acuto sulla 'i', è più comune nei paesi di lingua spagnola.
L'onomastico di Benício può essere celebrato in diverse date, a seconda del santo a cui si fa riferimento. Le date più comuni sono il 21 marzo, in onore di San Benedetto da Norcia, abate e patrono d'Europa, oppure il 23 agosto, per San Filippo Benizzi, priore generale dell'Ordine dei Servi di Maria.
Ci sono circa 412 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇧🇷 Brasile, 🇦🇴 Angola, 🇨🇻 Capo Verde, 🇲🇿 Mozambico, 🇵🇾 Paraguay, 🇪🇸 Spagna.