Arthur

♂️
Adeguato per i bambini

Origine e significato

Il nome Arthur è un nome proprio maschile di antiche e dibattute origini, reso celebre a livello mondiale dalla figura leggendaria di Re Artù.

Origine

Le origini del nome Arthur sono complesse e oggetto di diverse teorie. L'ipotesi più accreditata lo fa derivare dal nomen (nome di famiglia) romano Artorius, di possibile origine etrusca o messapica, il cui significato rimane incerto. Un'altra teoria prominente suggerisce una radice celtica, specificamente gallese, da arth (orso) più un suffisso come gwr (uomo), risultando in 'uomo-orso', o da Art-rig che significa 're-orso'. Altre proposte includono una derivazione dall'irlandese antico Artúr, che potrebbe significare 'nobile forza' (da art 'nobile' o 'pietra' e úr 'forza'), oppure, meno frequentemente, dal nome norreno Arnþórr ('aquila di Thor').

Significato

In base alle diverse ipotesi etimologiche, il nome Arthur assume vari significati. Se si accetta l'origine celtica legata all'orso (arth), il significato prevalente è quello di 'uomo-orso' o 're-orso', simboleggiando forza, coraggio e nobiltà. Qualora derivasse dall'irlandese Artúr, il significato sarebbe 'nobile forza' o 'forza della pietra'. L'interpretazione norrena come 'aquila di Thor' è meno comune. Il significato del nomen romano Artorius resta sconosciuto, nonostante alcune speculazioni lo colleghino a termini come 'aratore' (arator in latino), ma senza prove conclusive.

Diffusione e Leggenda

Il nome Arthur deve la sua vasta popolarità e diffusione internazionale principalmente alle leggende medievali del ciclo arturiano, che narrano le gesta di Re Artù e dei Cavalieri della Tavola Rotonda. Questa figura eroica ha consacrato il nome come un classico in molte culture, specialmente nel mondo anglosassone e in Europa continentale. Esistono numerose varianti del nome in diverse lingue, tra cui Arturo (italiano e spagnolo), Artur (polacco, portoghese, catalano, tedesco, scandinavo), Artair (gaelico scozzese) e Arttu (finlandese).

Onomastico

L'onomastico di Arthur può essere commemorato in diverse date, poiché non esiste un santo universale ampiamente riconosciuto che porti questo nome e ne sia il patrono principale. Tra le date talvolta citate vi sono il 15 novembre, in memoria di Sant'Arturo di Glastonbury (una figura la cui storicità e culto sono oggetto di dibattito accademico), e l'11 dicembre, per il Beato Arthur Bell, un martire francescano inglese del XVII secolo. Altre figure locali o beati di nome Arthur sono venerati in date specifiche, ma la scelta dipende spesso da tradizioni regionali o personali.

Nel mondo

Ci sono circa 1218428 persone con questo nome nel mondo, principalmente nei seguenti paesi: 🇺🇸 Stati Uniti, 🇧🇷 Brasile, 🇬🇧 Regno Unito (eng), 🇵🇭 Filippine, 🇨🇦 Canada, 🇩🇪 Germania.

  • Nome #30 in 🇸🇭 Sant’Elena (39 persone, 1 ogni 149)
  • Nome #33 in 🇹🇨 Isole Turks e Caicos (103 persone, 1 ogni 337)
  • Nome #34 in 🇦🇬 Antigua e Barbuda (225 persone, 1 ogni 442)
  • Nome #40 in 🇯🇲 Giamaica (8981 persone, 1 ogni 321)
  • Nome #46 in 🇧🇲 Bermuda (171 persone, 1 ogni 379)
  • Nome #61 in 🇲🇸 Montserrat (8 persone, 1 ogni 610)

Nomi simili

A
Artur
A
Arturo
A
Arto
A
Arjan
A
Arnaud
Scopri baby.farm